La tecnica sempre più raffinata dell’analisi chimica (cromatografia, spettroscopia di massa, risonanza magnetica) ha permesso di approfondire la conoscenza delle strutture molecolari complesse presenti negli oli essenziali. In una singola goccia di olio essenziale infatti troviamo oltre 500 molecole diverse, ciascuna delle quali ha la sua specifica funzione. Il chemotipo, (o chemiotipo), indica il costituente principaleContinua a leggere “Che cos’è il chemotipo?”